Dataesthetic

Cosa hanno a che fare volumetrici e complessi dati informatici con il concetto di estetica? L’estetica è la sensazione, la sensibilità nel percepire il bello attraverso la mediazione del senso. Estrarre il bello, il particolare dall’universale, è compito dell’artista, che si serve di alcuni dati. Dati relativi alla realtà, alla società, alla natura, ma anche alla propria immaginazione, che deve studiare, analizzare e tradurre in opera d’arte.

  • Tag

    Video Mapping, Arte Immersiva, Architettura

  • Luogo

    Ambasciata Italiana, Buenos Aires, Argentina

Dataesthetic
Dataesthetic
Antaless visual design

Concept

Dataesthetic vuole porre l’attenzione sul lavoro dell’artista, e come questo, specialmente nel mondo dell’arte visiva, riesca a trasformare dati matematici, calcoli, proporzioni, in rappresentazioni che suscitino, in chi li osserva, in modo del tutto inspiegabile e imprevedibile, molteplici emozioni e stati d’animo. L’architettura viene rimodellata, trasformata, per essere percepita con un nuovo senso estetico. Attraverso la costruzione di innovativi materiali digitali, la particolare disposizione di luci e ombre, di forme e colori sulla facciata, l’artista crea un’armoniosa rappresentazione del bello, un’opera che riesca a creare nello spettatore un sentimento condiviso, qualcosa insomma di universalmente comunicabile

progetti

Hai in mente un nuovo progetto ?

Testiamo e implementiamo costantemente nuove e diverse tecniche e tecnologie, per una maggiore spettacolarità e interazione.

Back
error: Protetto !! - Protected !!