
Esperienze Multisensoriali Uniche
Ogni nostro progetto sfida l’intelletto e l’emozione, scatena la percezione spaziale dello spettatore, offrendo un’esperienza multisensoriale unica e irripetibile.
Ispirati dalla storia e dall’identità di spazi e luoghi, tessiamo narrazioni che rivelano messaggi nascosti sotto la superficie della modernità.
Testiamo e implementiamo costantemente nuove e diverse tecniche e tecnologie, per una maggiore spettacolarità e interazione.

Video Mapping 3D
Partendo dallo studio capillare di forme e materiali, progettiamo infrastrutture multimediali …
Visual 2D/3D
Attraverso l’utilizzo di tecniche di rendering 2D e 3D, il nostro team di professionisti della…
Installazione Luci
La luce ci aiuta a scolpire lo spazio, e ad accendere la magia. Per farlo, i nostri lighting…
Sperimentazione
Creiamo esperienze immersive e coinvolgenti, per trasportare il pubblico attraverso il tempo…
Il nostro lavoro non è dare ai nostri clienti quello che vogliono, bensì quello che non hanno mai sognato
Dall’ideazione del concept ai sopralluoghi tecnici, dalla creazione di contenuti 2D e 3D allo sviluppo di tecniche di automazione innovative: ogni fase di produzione viene curata meticolosamente dal team, per garantire una soluzione progettuale coerente e di qualità, che superi di gran lunga le aspettative del cliente.
Perception
La creatività, come la vita umana stessa, comincia nell’oscurità. Mettere a nudo il buio significa ritrovare la forma che ogni ombra porta con sé.
Ombre fatte di immagini che si rincorrono e che riaffiorano per pochi attimi, per poi svanire di nuovo negli spazi profondi. La profondità accresce la distorsione dello spazio e genera una continua negoziazione della realtà percepita.



Ultimi Progetti
Scopri alcuni dei nostri progetti di video mapping 3D che hanno affascinato spettatori in tutto il mondo, e preparati a costruire insieme a noi il tuo show personalizzato.
Lmntrix
Saper leggere un'opera significa principalmente decodificarne i messaggi attraverso l'uso del linguaggio visivo. In un particolare linguaggio visivo pittorico, pubblicitario, fumettistico, ecc., vi sono degli elementi fondamentali, dei segni distintivi. Tali fattori che sono alla base del linguaggio sono: Il punto, la linea, Il colore, la superficie, la luce, il volume, la composizione, il ritmo ed il movimento...
The Theory of Shadows
La rappresentazione delle ombre suggerisce la profondità spaziale, creando la terza dimensione illusoria sul piano bidimensionale, indicando (enfatizzando) la posizione di un oggetto. Fissare una sorgente luminosa e studiare le ombre consente di creare, attraverso una serie di operazioni grafico-geometriche, l’andamento delle ombre di un determinato oggetto. Ciò prende il nome di “Teoria delle Ombre”.
Luminarium
Il colore non è solo una proprietà dell'oggetto, dipende dal tipo di luce a cui è esposto l'oggetto ed è strettameente legato al modo in cui le superfici reagiscono alla luce. A volte assorbe la luce, a volte la riflette. La visione dei colori influenza in modo costante la visione dell'organismo che reagisce agli stimoli luminosi esterni. Il progetto grafico affronta i temi della natura della luce. Sono onde, particelle o entrambi?